News

I partner del progetto ENNEADI partecipano e sostengono la Giornata Europea dei Risvegli, che anche quest’anno, come ogni anno dal 2014, ha ottenuto il patrocinio del Parlamento Europeo....

Mercoledì 19 Ottobre 2022, dalle 10 alle 13, Sala Colonne – Emil Banca Credito Cooperativo, Via Mazzini, 152, 40138 - Bologna Sono previsti interessanti interventi di ricercatori, partner di ENNEADI ed esperti, che parleranno del progetto e approfondiranno la complessa relazione tra nutrizione e disabilità acquisite. È possibile...

Ricordiamo che è disponibile il corso e-learning del progetto ENNEADI – European Network in Nutritional Education for Acquired Disabilities, che si rivolge ai professionisti che lavorano e assistono le persone con disabilità acquisite, con l’obiettivo di sensibilizzare riguardo all’importanza che un’alimentazione corretta ha nel proteggere...

Siamo lieti di comunicarvi che è disponibile il corso e-learning del progetto ENNEADI - European Network in Nutritional Education for Acquired Disabilities, che si rivolge ai professionisti che lavorano e assistono le persone con disabilità acquisite, con l’obiettivo di sensibilizzare riguardo all’importanza che un’alimentazione corretta...

Sono ora disponibili il video (in italiano e in inglese) e le presentazioni dell'evento del 27/10/2021 "Nutrizione e disabilità: una sfida per migliorare la qualità della vita". Un'occasione per chi non ha potuto essere presente e, per chi ha partecipato, un'opportunità per approfondire i contenuti trattati. Potrai...

Dal 16 al 18 Novembre si è tenuta a Valencia, casa del nostro partner Nueva Opción , una sessione di training del progetto ENNEADI. 📝 Un’occasione per esporre in anteprima i risultati del secondo intellectual output (IO2) e discutere insieme a tutti i nostri partners...